Corsi Settimanali

Vieni a provare la tua prima lezione oppure compila il modulo sottostante per iscriverti alla nostra associazione!



Tai Chi

Disciplina energetica cinese che lavora a livello psico-fisico. La sua pratica costante è un valido aiuto nella prevenzione e nella risoluzione dei più frequenti disturbi. A livello mentale contribuisce, al pari della meditazione, allo sviluppo di un maggiore equilibrio e controllo. Il tai chi è un’arte marziale interna Cinese praticata da secoli. Per i suoi movimenti lenti, la consapevolezza del respiro e l’unificazione di mente e corpo viene spesso definita come una “meditazione in movimento”.

Il Tai Chi è stato creato da monaci Taoisti che si sono ispirati alle forze della natura per sviluppare una disciplina che riconducesse l’uomo ad uno stato di armonia con il mondo. Attraverso posizioni e movimenti il Tai Chi lavora sui meridiani energetici in modo che il Chi (energia vitale) possa liberamente circolare nel corpo apportando benessere, vitalità e potenza marziale.


Qi Gong stile VinjasaGaruda

Antica disciplina che viene trasmessa da maestro allievo da oltre 2000 anni, il Qigong è un’antica ginnastica per la salute legata a movimenti psicofisici, suoni , concentrazione mentali .

Il principio interno di questa disciplina e basata su due forze principali: il Qi che è l’energia della terra e il Prana che l’energia del respiro. C’è anche una terza forza che è relativa alla Vaquita’ che viene sperimentato attraverso la pratica e la fusione dei due elementi sopra citati.

Queste due energie quando vengono percepisce chiaramente all’interno di sé possono essere guidate e utilizzate per attivare un alchimia interna che consente la trasformazione e la conoscenza di un nuovo stile di vita dedito alla salute e allo sviluppo.

Lo stile di questa disciplina è così efficace che viene praticata quotidianamente in Oriente e utilizzata anche per lo sviluppo delle arti marziali, in quanto permette di ottenere risultati strabilianti sia per la resistenza del corpo , la flessibilità e la capacità di mantenere in salute organi muscoli e articolazioni .

Nel nostro sistema è integrata attraverso svariate tradizioni e questo permette di avere una esperienza più ricca ed adatta a ogni tipo di persona, oltre a ciò è abbinata alle attuali scienze motorie e del benessere, tenendo conto delle varie problematiche fisiche del praticante

Riveste particolare importanza in questa disciplina la concentrazione e la respirazione che si perfezionano attraverso gli esercizi.

Mirko Vanni pratica questi stili da circa 25 anni , facendo esperienza in scuole , monasteri e attraverso la convivenza diretta con alcuni maestri.

Il corso è aperto anche ai bambini dai 6 anni in su.


Vajra-Yoga

Lo Hatha Yoga è una forma di Yoga basato su una serie di esercizi psicofisici di origini antichissime, nati nelle scuole iniziatiche dell’India e del Tibet. La parola Hatha significa energia del sole (Ha) e della luna(Tha), Hatha Yoga rappresenta l’unione del sole e della luna, delle energie solari, maschili e quelle lunari, femminili. Le posizioni che il corpo assume nell’Hatha Yoga si chiamano in sanscrito Asana e se pur apparentemente sembrano solo esercizi ginnici in realtà sono molto di più. Le asana possiedono innumerevoli finalità, aiutano a stimolare gli organi interni migliorandone la circolazione sanguigna, favoriscono l’allungamento della muscolatura tonificandola allo stesso tempo, promuovono la liberazione e la corretta funzionalità del diaframma, aiutano a ritrovare la giusta concentrazione combattendo lo stress. Nelle Asana sia il corpo che la mente trovano la fermezza e la quiete. La nostra attenzione si dirige ad ascoltare il flusso regolare del respiro, questo è un aspetto importantissimo dello yoga che ci aiuta a ritrovare quell’equilibrio interiore e quell’unità così necessari nella vita di ognuno di noi. L’Hatha yoga è alla portata di tutti, importante è la costanza nella pratica con il giusto atteggiamento mentale.

Mirko Vanni,
Mirko è un insegnante di comprovata esperienza e vanta 15 anni di pratica di arti marziali giapponesi, si è dedicato alla pratica del buddismo e della meditazione di scuola Tibetana, Zen Taoista e negli ultimi anni si è dedicato anima e cuore allo studio dello Yoga Indiano e meditazione con vari insegnanti.

Insegnanti: Mirko Vanni, Luana di Vincenzo, Cecile, Roberto


per nepal

Medit-Azione

Saranno condotte delle sessioni di meditazione per coltivare la concentrazione, l’intuizione, e la sensibilità.

La meditazione è fin dall’antichità ritenuta uno strumento per Conoscere attraverso l’ascolto intuitivo.
Si ritiene che tutte le conoscenze contemporanee derivino dall’esistenza di Questo Strumento.
Ogni cultura porta le sue risorse appoggiandosi a questo sistema , definito con svariati sinonimi e applicato con numerose tipologie e tecniche.
In numerose scuole è già utilizzata per l’educazione all’ascolto e all’osservazione. In strutture sanitarie per la cura e per la gestione della sofferenza e per svariate altre terapie.

Gli incontri di Meditazioni sono guidati da Mirko Vanni e Luana Di Vincenzo

Mirko è un insegnante di comprovata esperienza e vanta 15 anni di pratica di arti marziali giapponesi, si è dedicato alla pratica del buddismo e della meditazione di scuola Tibetana e negli ultimi anni si è dedicato anima e cuore allo studio dello Yoga Indiano e meditazione con vari insegnanti.


mawashi1

Yoga per l’autodifesa

Vinjasa Garuda:
(Flusso Yoga per la Difesa) 
sviluppato dall’unione di
Yoga, Karate e Meditazione

La difesa personale comprende tecnica, strategia e tattica, combinabili tra di loro per la difesa contro aggressioni e/o attacchi, a livello fisico, psicologico e verbale. In tema di autodifesa un concetto molto importate è quello della prevenzione, che serve ad evitare inutili situazioni di rischio per la persona.
 La difesa personale deve quindi essere vista come cultura di prevenzione adatta a tutti.
Lo studio della difesa personale ha anche lo scopo di aumentare la fiducia in sé stessi e di far conoscere i vari tipi di pericolo.
Il metodo che stiamo proponendo parte dal fatto che la crescente situazione sociale portando gli individui ad una continua sfida e competizione, istigazione alla provocazione, intenzione di arrivare più su degli altri, sopprimendo e situazioni di dipendenza psicologica senza limiti.

La generazione della rabbia

Secondo il nostro sistema è importante conoscere le proprie capacità e svilupparle al fine di farci sentire più sicuri\e appassionati nello sviluppo del proprio corpo.
Allo stesso tempo affiniamo:
– la consapevolezza della mente e il mindfullness rendendoci più concentrati e presenti nella realtà;.
– credere in sè stessi con attenzione
– l’ascolto dei sistemi etici universali, al fine di creare una coscenza morale atta a sostenere noi stessi\e e gli altri.

Pilates

Pilates chiamò il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli.

È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi.

Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.Traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali lo Yoga e lo Do-In (Giappone), Pilates ha scritto due libri in cui illustra il suo metodo: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education.


Formazione Pranopratica

Abbiamo sviluppato il corso di primo livello che si presenta in 50 ore formative di cui 14 in presenza (circa un’ora o al massimo 2 per incontro) presso il nostro studio di Poggibonsi, e 35 ore di pratica programmata a casa individuale (almeno un’ora al giorno).

Costellazioni familiari Sistemiche

Seminari

Corso di Shiatsu 3° Livello

3 weekend – 60 ore di teoria e 10 di anatomia

Olos Transformation – Costellazioni Familiari e Kinesiologia Sistemica

gallery

Seminari di gruppo

Corso di Shiatsu 1° Livello 2015/16

2 weekend – 24 ore

Seminari esperienziali di Astrologia Sistemica “Viaggiare nello Zodiaco per riscoprire la tua Forza”

Domenica 19 Gennaio 2014
Domenica 2 Febbraio 2014
Domenica 23 Febbraio 2014
Domenica 9 Marzo 2014
Domenica 30 Marzo 204
Domenica 13 Aprile 2014
Domenica 11 Maggio 2014

Yoga e Danze tradizionali greche

25-26-27 LUGLIO 2014

Il Suono nello Yoga

18-19-20 LUGLIO 2014

Corso di Shiatsu 2° Livello

3 weekend – 45 ore e 10 ore di anatomia

Incontriamo i Meridiani Curiosi

Seminario “Incontriamo i Meridiani Curiosi” 25/26 Gennaio 2014

Le Monografiche di Massimo Cantara

Una serie di occasioni serali tenute dal Direttore Didattico e Fondatore della Scuola Holismos per approfondire le vostre conoscenze nell’ambito delle discipline olistiche.

Seminario di Percezione Ambientale

Sabato 1 Febbraio 2014
Per vivere attivamente lo spazio che abitiamo

corso di Massaggio sonoro

Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio 2014
Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2014
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2014

Il linguaggio del corpo

Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2014

I 13 Demoni, le 3 Tigri e i 7 Dragoni

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2014

Corso di Shiatsu 3° Anno

Biennio professionale per il rilascio del Diploma di Operatore Shiatsu

Corso di Shiatsu 2° Anno

Biennio professionale per il rilascio del Diploma di Operatore Shiatsu

I dodici guaritori

2013/2014

Hatha Yoga e Danze tradizionali greche nell’isola di Cefalonia in Grecia

1-8 Agosto 2014

Corso di Kinesiologia

2/3 NOVEMBRE 2013
30 NOVEMBRE/01 DICEMBRE 2013
11/12 GENNAIO 2014
07/08/09 FEBBRAIO 2014

Percorso Formativo per Operatore Shiatsu